Salta al contenuto principale

Autorizzazione manomissione suolo pubblico

Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025, 09:39

Descrizione Procedimento
 
Istanza finalizzata alla possibilità di intervenire su suolo pubblico ai fini dell’effettuazione di opere in soprassuolo o sottosuolo per interventi edilizi
 
Requisiti

La richiesta può essere presentata da chiunque ne abbia interesse

Documentazione Necessaria
  • Estratto fotogrammetrico con indicazione del fabbricato su cui si interviene
  • Planimetria generale della proprietà con indicata la porzione del taglio strada, opportunamente quotata
  • Particolari dello scavo con sezione trasversale della strada
  • Planimetria con indicazione della segnaletica stradale provvisoria e di cantiere
Costo
  • diritti di segreteria € 87,50
  • n. 2 marche da bollo da € 16,00
  • deposito cauzionale in relazione alla manomissione

La pratica deve essere presentata tramite Sportello Telematico e il pagamento deve essere effettuato tramite PAGOPA o distinta di pagamento da portare in banca.

Normativa

Articolo 134 e ss Regolamento edilizio

Tempistica

Termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso: 30 giorni


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot