Salta al contenuto principale

Gli spazi

Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2025, 16:17

La biblioteca mette a disposizione non solo un vasto catalogo di libri, quotidiani, riviste e materiale multimediale, ma anche sale studio (sia nelle sale del Palazzo che nella Torre), spazi per la lettura ed il lavoro, postazioni multimediali e spazi per i più piccoli.
Per proporre allestimenti di mostre o l’organizzazione di incontri ed eventi culturali ci si deve rivolgere all’Assessorato alla Cultura fissando l’appuntamento tramite la Biblioteca.

Organizzazione degli spazi

Il piano terra 

  • L’ingresso e la community information, ovvero la bacheca dove è possibile consultare tutte le iniziative culturali e non del territorio
  • La reception e l'ufficio dove si effettua il servizio di banco prestiti, prenotazioni di testi e assistenza agli utenti
  • La sezione bambini e ragazzi
    Spazio morbido
    Uno spazio per i più piccoli, con libri adatti ai bambini da 0 a 3 anni
    Nell'atrio: Sezione “Genitorialità”
    Spazio narrativa ragazzi e spazio adolescenti
    Narrativa suddivisa per fasce d'età: Albi illustrati 3-6 anni, 6-10 anni e +10
    Sezione Classici
    Scaffale multiculturale (libri per bambini in diverse lingue straniere)
    Nell'atrio: Narrativa young-adult (narrativa per adolescenti) e fumetti per ragazzi
    Spazio ricerche ragazzi
    Saggistica ragazzi
    Sezione Didattica per insegnanti
    Sezione “Leggo-facile” e audiolibri per ragazzi ed adulti
    Sezione IN-BOOK -libri CAA (comunicazione aumentativa e alternativa)
  • La “Bancarella del libro usato”, nell'atrio dell'ingresso secondario

Il primo piano

  • Le sale studio
    Sala Blu
    Filosofia, Religione, Scienza Sociali
    Sala gialla
    Scienze economiche e Diritto, Scienze, Tecnologie Scientifiche, Servizi Manageriali
  • Sala verde
    Una sala abitualmente riservata alle mostre ed agli eventi
  • L’Emeroteca
    Quotidiani, Riviste e periodici CATALOGO ABBONAMENTI (link a pagina “emeroteca”)
    Arte (anche nel corridoio), Architettura, Arti decorative, Pittura, Grafica, Fotografia, Cinema, Teatro, Danza
  • L’Ufficio Scuola, Cultura e Sport

Il piano interrato

  • Le bacheche informative
  • Lo spazio break
  • La Sala Pietro Raffaelli (Galleria Rovere), ampia sala dedicata allo studio, alle esposizioni e agli eventi
  • Isola tematica divulgativa (collocata dietro al bancone studio) sezione di manualistica divulgativa (salute e benessere, psicologia, cura degli animali, cucina, giardinaggio, fai da te, hobbistica ecc.).
  • Sezione locale

La Torre

  • Il piano arancione
    Storia, Scienze Politiche, Geografia e Guide Turistiche, Libri in lingua originale, Narrativa Rosa, Gialli e Fantascienza, Umorismo e satira
    Postazioni PC
  • Il piano viola
    Letteratura Francese, Italiana, latina e greca classica, Slava, Russa, Araba, Ebraica, Ungherese, Turca, Finlandese, Cinese, Giapponese, Altre letterature
  • Il piano turchese
    Letteratura Americana, Angloindiana, Australiana, Sudafricana, Inglese, Tedesca, Austriaca, Olandese, Svedese, Danese, Spagnola, Ispano-americana, Brasiliana, Portoghese

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot