Salta al contenuto principale

Giunta comunale

La Giunta Comunale è uno degli organi di governo del comune, ed è composta dal sindaco, che la presiede e dagli assessori che includono il vicesindaco.

Municipium

Competenze

  • Collabora con il sindaco nel governo del comune operando attraverso deliberazioni collegiali e nell'attuazione degli indirizzi generali e politico-amministrativi del Consiglio
  • compie tutti gli atti rientranti nelle funzioni degli organi di governo che non siano riservati al Consiglio comunale e che non ricadano nelle competenze del sindaco o degli organi di decentramento
  • collabora con il sindaco nell'attuazione degli indirizzi generali del Consiglio comunale.
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Municipio

Via Roma, 13, 24027 Nembro BG, Italia

Municipium

Contatti Utili

Indirizzo mail : comune@nembro.net
Telefono : 035 471311
Municipium

Ulteriori Informazioni

Statuto Comunale ART. 48 - Attribuzioni della Giunta
 
  1. La Giunta collabora con il Sindaco nel governo del Comune ed opera attraverso deliberazioni collegiali; collabora con il Sindaco nell’attuazione degli indirizzi generali e politico-amministrativi del Consiglio, adottando al riguardo gli atti qualificanti, svolge attività di proposta e di impulso nei confronti dello stesso.
  2. Sono di competenza della Giunta gli atti amministrativi rientranti nelle funzioni degli organi di governo, che non siano riservati dalla legge al
  3. Consiglio, ai dirigenti e che non ricadano nelle competenze, previste dalle leggi o dallo Statuto, del Sindaco.
  4. Il Sindaco o gli Assessori da lui delegati rispondono alle interrogazioni e ad ogni altra istanza di sindacato ispettivo presentata dai consiglieri secondo le modalità disciplinate dal presente statuto e dal regolamento consiliare.
Statuto Comunale ART. 50 - Incarichi degli Assessori
 
  1. Gli assessori svolgono gli incarichi loro conferiti dal Sindaco secondo criteri disposti dal Sindaco stesso e ne assumono la relativa responsabilità.
  2. Gli incarichi conferiti agli assessori fanno riferimento agli obiettivi e ai risultati complessivi dell’azione amministrativa come individuata negli indirizzi generali di governo.
  3. Gli incarichi si estendono a tutti gli affari di ciascuno dei settori o delle unità amministrative in cui si articola l’organizzazione del Comune, rispettivamente affidati a ciascun assessore, in attuazione del principio della responsabilità politica.
  4. Il Sindaco può delegare agli assessori il compimento di atti propri.
    La Giunta può costituire comitati di assessori per progetti di natura strategica o per l’esame preliminare di questioni di comune competenza o da portare alla deliberazione della Giunta.
  5. Del conferimento degli incarichi, nonché della revoca e della modificazione degli stessi, è informato tempestivamente il Consiglio.

Delibere di Giunta

Ultimo aggiornamento: 16 luglio 2025, 11:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot