Municipium
Competenze
- Collabora con il sindaco nel governo del comune operando attraverso deliberazioni collegiali e nell'attuazione degli indirizzi generali e politico-amministrativi del Consiglio
- compie tutti gli atti rientranti nelle funzioni degli organi di governo che non siano riservati al Consiglio comunale e che non ricadano nelle competenze del sindaco o degli organi di decentramento
- collabora con il sindaco nell'attuazione degli indirizzi generali del Consiglio comunale.
Municipium
Tipo di organizzazione
giunta comunale
Municipium
Persone che compongono la struttura
Municipium
Sede principale
Municipium
Allegati
Municipium
Contatti Utili
Municipium
Ulteriori Informazioni
Chiusura al pubblico uffici comunali e biblioteca comunale nei periodi di bassa affluenza anno 2025
Clicca per visualizzare la delibera di giunta numero 159 del 18/07/2022 ad oggetto:
Definizione indennita' di funzione del sindaco, del vice sindaco e degli assessori (art.82 d.lgs. N. 267/00) a seguito delle elezioni amministrative del 12 giugno 2022.
Statuto Comunale ART. 48 - Attribuzioni della Giunta
- La Giunta collabora con il Sindaco nel governo del Comune ed opera attraverso deliberazioni collegiali; collabora con il Sindaco nell’attuazione degli indirizzi generali e politico-amministrativi del Consiglio, adottando al riguardo gli atti qualificanti, svolge attività di proposta e di impulso nei confronti dello stesso.
- Sono di competenza della Giunta gli atti amministrativi rientranti nelle funzioni degli organi di governo, che non siano riservati dalla legge al
- Consiglio, ai dirigenti e che non ricadano nelle competenze, previste dalle leggi o dallo Statuto, del Sindaco.
- Il Sindaco o gli Assessori da lui delegati rispondono alle interrogazioni e ad ogni altra istanza di sindacato ispettivo presentata dai consiglieri secondo le modalità disciplinate dal presente statuto e dal regolamento consiliare.
Statuto Comunale ART. 50 - Incarichi degli Assessori
- Gli assessori svolgono gli incarichi loro conferiti dal Sindaco secondo criteri disposti dal Sindaco stesso e ne assumono la relativa responsabilità.
- Gli incarichi conferiti agli assessori fanno riferimento agli obiettivi e ai risultati complessivi dell’azione amministrativa come individuata negli indirizzi generali di governo.
- Gli incarichi si estendono a tutti gli affari di ciascuno dei settori o delle unità amministrative in cui si articola l’organizzazione del Comune, rispettivamente affidati a ciascun assessore, in attuazione del principio della responsabilità politica.
- Il Sindaco può delegare agli assessori il compimento di atti propri.
La Giunta può costituire comitati di assessori per progetti di natura strategica o per l’esame preliminare di questioni di comune competenza o da portare alla deliberazione della Giunta. - Del conferimento degli incarichi, nonché della revoca e della modificazione degli stessi, è informato tempestivamente il Consiglio.
Ultimo aggiornamento: 16 luglio 2025, 11:43