Salta al contenuto principale

SUAP

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) uno strumento innovativo, in grado di semplificare le pratiche e concluderle in minor tempo, presso un solo ufficio.

Municipium

Competenze

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) uno strumento innovativo, in grado di semplificare le pratiche e concluderle in minor tempo, presso un solo ufficio. Oggi, grazie all'attività dello Sportello Unico si fanno confluire in un unico ufficio tutti i passaggi di pratiche da un ufficio all'altro della pubblica amministrazione, a tutto beneficio degli imprenditori, che risparmiano cos tempo e denaro.

L'imprenditore, che abbia o intenda avviare un'attività produttiva nel territorio del Comune, potr rivolgersi direttamente allo Sportello Unico, quale unico interlocutore per gli adempimenti previsti dal D.P.R. 20 Ottobre 1998 n447; ogni qualvolta vi sia la necessità di localizzare, realizzare, ristrutturare, riconvertire, ampliare, cessare o riattivare un'attività produttiva nel settore industriale, artigianale, turistico, dei servizi, o eseguire opere interne ai fabbricati adibiti ad attività d'impresa, possibile rivolgersi allo Sportello Unico, competente al rilascio dell'autorizzazione unica.

L'imprenditore deve presentare un'unica domanda presso lo Sportello Unico, utilizzando apposita modulistica e allegando la documentazione necessaria in riferimento agli aspetti coinvolti (edilizi, igienico - sanitari, sicurezza, ambientali, ecc.). Lo Sportello Unico provvedere in seguito a gestire l'intero procedimento amministrativo, rilasciando una sola autorizzazione e diventando l'unico punto di riferimento per l'imprenditore.

Lo scopo principale dello Sportello Unico - e quindi del Procedimento Unico - la volontà di fornire una unica interfaccia fra utente e Pubblica Amministrazione, interfaccia che ha un compito di coordinamento e di controllo dell'attività autorizzatoria della Pubblica Amministrazione, in particolare di quella del Comune, ma anche degli Enti esterni (Azienda USL, ARPA, Comando Provinciale Vigili del Fuoco, Amministrazione Provinciale, ecc).

Poichè coinvolge numerose Amministrazioni, lo Sportello Unico il terminale di una complessa rete amministrativa ed informativa.

Gli obiettivi dello Sportello Unico sono:

  • offrire assistenza all'imprenditore nei rapporti con la Pubblica Amministrazione;
  • rendere accessibile i procedimenti amministrativi, semplificarli e velocizzarli rendendo certi i tempi,
  • fornire un servizio che non si traduca in un ulteriore passaggio burocratico ma che risulti realmente utile ai fruitori.

Lo sportello si attiva presso gli Enti interessati siano essi gli altri Comuni convenzionati, o altri enti, ottenendo per i procedimenti avviati i necessari pareri, nulla osta ed autorizzazioni e rilasciando un atto di chiusura del procedimento all'impresa.

La struttura in grado di fornire fin da ora:

  • informazioni sui procedimenti connessi con le varie attività d'impresa;
  • modulistica per la presentazione delle diverse istanze collegate al procedimento principale;
  • accettazione della domanda;
  • informazioni sullo stato delle pratiche;
  • rilascio dell'atto di chiusura del procedimento contenente i riferimenti di tutte le autorizzazioni rilasciate dai vari enti coinvolti.

Lo Sportello segue l'intero iter della pratica, comunicando tempestivamente all'interessato lo stato di avanzamento della medesima e verificando il rispetto dei tempi fissati dalla normativa, in modo da pervenire al rilascio del provvedimento unico entro i termini di legge."

Avviso ai cittadini e alle imprese:
Nuova piattaforma per il SUAP dal 15 novembre (attività economiche produttive)

Dal 15 novembre 2024, il Comune di Nembro adotterà la piattaforma Impresa in un Giorno come unico portale per la gestione delle pratiche commerciali e produttive, secondo quanto approvato dalla Giunta Comunale con delibera n.266 del 15/10/2024. Il sistema Maggioli - Globo resterà attivo solo per completare le pratiche già avviate prima di tale data e per la gestione delle pratiche edilizie del SUE.

Per eventuali domande, contattare il SUAP comunale al n 035-471307 o all’indirizzo mail: commercio@nembro.net

Avviso
Clicca qui per la presentazione di pratiche edilizie e relative ad attività economiche

Per la presentazione delle pratiche, al fine di limitare i disagi, è temporaneamente possibile utilizzare il modulo della procura per la sottoscrizione digitale delle stesse.

Concessione di contributi per l’apertura di nuove attività commerciali e artigiane da ubicarsi nel centro storico di Nembro

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Municipio

Via Roma, 13, 24027 Nembro BG, Italia

Municipium

Contatti Utili

Indirizzo mail : adelaide.tavola@nembro.net
Telefono : 035471307
Municipium

Ulteriori Informazioni

Chiusura al pubblico uffici comunali e biblioteca comunale nei periodi di bassa affluenza anno 2025

Apertura al pubblico

 
  Mattina Pomeriggio
Lunedì 8.30 - 12.30 ----
Martedì 8.30 - 13.50 ----
Mercoledì ---- ----
Giovedì 8.30 - 12.30 16.15 - 18.30 (solo su appuntamento)
Venerdì ---- ----
Sabato ----

 

Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025, 12:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot