Cos'è
SABATO 06 DICEMBRE 2025
ORE 20.45
“Che fadiga a spusàs”
Compagnia “La combricola Gino Gervasoni” di Gazzaniga
commedia di Mario Gervasoni
Mario, titolare del Saponificio Camozzi, è un uomo tutto d'un pezzo, autoritario, abituato a prendere decisioni per la sua famiglia, ma anche a tornare sui suoi passi. Un giorno riceve la visita di Gabriele, un suo capace (e scaltro) dipendente che dichiara di essere innamorato di sua figlia Viviana, ma Mario è intenzionato a trovarle un marito all'altezza del rango. Viviana, però, è innamorata di Angelo, autista della ditta e vorrebbe lasciare il nido familiare e ottenere l'indipendenza. Consigliata da Roberta, domestica di casa e appoggiata dalla mamma Cinzia, Viviana mette in scena il più classico degli stratagemmi, mettendo il papà nella condizione di doverle trovare un marito al più presto. Da lì in poi assistiamo a situazioni grottesche ed episodi spassosamente divertenti, imprevedibili scambi di persona, di fidanzati e di...valigie! In questa commedia frizzante e ricca di colpi di scena, incontreremo anche la timida e innamorata Mara e il massaggiatore Anselmo, tutto muscoli e poco cervello. Alla fine, dopo numerosi intrecci e la rivelazione di Rosa per un segreto taciuto da tanti anni, a trionfare sarà l'amore!
A chi è rivolto
A tutta la popolazione
Date e orari
06 dic
06
dic
Costo
BIGLIETTI
Il costo del biglietto è di 8,00 €/persona.
I bambini sotto i 10 anni entrano sempre gratuitamente (fino ad esaurimento posti e se accompagnati da un adulto).
Lo spettacolo del 22/11 sarà ad ingresso gratuito con offerta libera a raccolta fondi per l’associazione AIM (Associazione Italiana Miastenia e Malattie Immunodegenerative).
ABBONAMENTI
È possibile acquistare un abbonamento per i quattro spettacoli della rassegna (12/10 – 25/10 – 08/11 e 06/12) al costo di 24,00 € con riserva del posto in sala.
PRENOTAZIONE POSTI
È possibile acquistare gli abbonamenti e prenotare biglietti per i singoli spettacoli scrivendo all’indirizzo mail teatro@gherim.it o con messaggio WhatsApp al numero 349.0852820 indicando nome cognome, numero di posti e un recapito telefonico per eventuali comunicazioni. In risposta verrà inviata conferma dell’avvenuta prenotazione. L’assegnazione dei posti in sala sarà eseguita dagli organizzatori garantendo i migliori posti disponibili. Al momento della prenotazione indicare eventuali esigenze.
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2025, 17:38